 AIACE - Introduzione alla visione cinematografica - 2007
  AIACE - Introduzione alla visione cinematografica - 2007 SCHEDA TECNICA
PROMOTORE: 
AIACE – Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai
TITOLO DEL CORSO:
    Introduzione alla  visione cinematografica
PROGRAMMA: 
  Per amare e conoscere meglio il cinema: la porta d'accesso a  tutti i nostri corsi.
  1. Le origini del racconto cinematografico
  Dal "grado zero" del linguaggio del cinema alla  sua prima maturità.
  Analisi di sequenze: dai film dei Lumière a Griffith.
  2. Lo spazio dentro l'inquadratura
  Filmico e profilmico, ambiente e figure, luci e colori.
  Analisi di sequenze da film di Hitchcock, Welles, Visconti e  da Via col vento.
  3. Lo spazio dell'inquadratura
  La scala dei piani, l'angolazione, il fuori campo, la  soggettiva, i movimenti di macchina. Analisi di sequenze da film di Bergman,  Kubrick, Lang, Welles, Vidor.
  4. Il montaggio
  Modelli e forme di montaggio. Connotazione e découpage. Il  montaggio proibito: piano sequenza e profondità di campo.
  Analisi di sequenze da film di Hitchcock, Coppola,  Ejzenstejn, Edwards, Mizoguchi.
  5. Immagini e suoni
  L'inquadratura audiovisiva: musiche, rumori, voci.
  Analisi di sequenze da film di Truffaut, Lubitsch, Kubrick,  Scola, Tati.
Docente: Michele Marangi
  Frequenza: 5 incontri settimanali di due ore ciascuno, il  martedì dalle 19.00 alle 21.00
TIPOLOGIA: 
  In aula. Numero chiuso: 25
DURATA:
  10 ore
DATA INIZIO CORSO:
  martedì 9 ottobre 2007
LUOGO:
  Galleria Subalpina 30 10123 Torino
COSTO:
  € 55 (+ € 12 tessera Aiace obbligatoria per frequentare i  corsi)
PER ALTRE  INFORMAZIONI:
  AIACE Torino
  Galleria Subalpina 30, Torino 
  tel. 011538962, fax 011542691
  e-mail: aiacetorino@aiacetorino.it
  Orario di apertura al pubblico: 
  dal lunedì al venerdì, ore 15.30-18.30