 Scuola di  Cinema e Televisione Pigrecoemme Napoli  - Corso di MASTER CINEMA TV 2007
  Scuola di  Cinema e Televisione Pigrecoemme Napoli  - Corso di MASTER CINEMA TV 2007 SCHEDA TECNICA
PROMOTORE: Scuola di Cinema e Televisione Pigrecoemme di Napoli
TITOLO DEL CORSO: Corso Master di Cinema e Televisione
PROGRAMMA: 
  
    PRIMO  BIMESTRE  (29 ottobre 2007 -  10 gennaio 2008)
    Regia (docente Rosario Gallone): 24 ore , 8 lezioni, dal 31  ottobre 2007  il mercoledì, h.16.00-19.00
  Montaggio Avid (docente Giulio Arcopinto): 24 ore, 8 lezioni,  dall’1 novembre 2007, il giovedì h.  16.00-19.00
  Corso di direzione degli attori con Angelo Serio:  Dal 5 novembre 2007,  il lunedì, 18 ore, 6 lezioni
Corso Talk Show sui meccanismi della televisione. Docente: Gianni Simioli.  (8 incontri da due ore)
SECONDO  bimestre (gennaio -marzo 2008)
  Sceneggiatura (docente Corrado Morra): 24 ore, 8 lezioni, il  martedì, h 16.00-19.00
  Analisi e critica del film ( C. Morra, R. Gallone, Giacomo Fabbrocino): 24 ore,  8 lezioni, il giovedì h. 16.00-19.00
  Seminario Intensivo di produzione con Angelo Curti (Il mestiere del  produttore): 12 ore, tre incontri 
  Corso di Montaggio 2 (livello avanzato) con Lorenzo Peluso (sei incontri da tre  ore)
  Corso Di Regia Televisiva con Antonio Mauriello (8 incontri da due ore)
TERZO  Bimestre (aprile –giugno 2008)
  Corso di Scenografia con Renato Lori: 16 ore, 8 lezioni
  Regia 2, con Giulio Arcopinto:  24 ore, 8  lezioni 
  Sceneggiatura 2, con Corrado Morra: 24 ore,   8 lezioni 
  Seminario intensivo di regia con Stefano Incerti (dal soggetto allo shooting):  12 ore, due giorni
  Corso sulla scrittura dei Dialoghi con Claudio Grimaldi (sei incontri da due  ore)
Esercitazioni  libere (gennaio - giugno 2008)
Ottanta  ore  liberamente gestibili dallo studente, alla telecamera, alla saletta di posa e/o  al banco di montaggio utilizzabili per fissare meglio quanto appreso durante le  lezioni o per portare avanti progetti personali. 
Il  cortometraggio finale:
  Dal  giugno 2008 entrerà in produzione il  cortometraggio finale realizzato dagli iscritti che, organizzati come una vera  troupe, cureranno preproduzione, shooting e postproduzione a partire da una  loro sceneggiatura, sotto la guida dei tutor della scuola nelle vesti della  produzione.
Durata  complessiva del corso:
  Totale ore  didattica  frontale ed esercitazioni (escluso il cortometraggio finale): 351. 
  Dal  giugno 2008 entrerà in produzione il  cortometraggio finale realizzato dagli iscritti la cui lavorazione durerà almeno 50 ore.
   Si prevedono quindi oltre 400 ore di  attività didattica.
TIPOLOGIA: In aula, teorico pratico, a numero chiuso
  
OBIETTIVO: Rendere l'allievo padrone dei meccanismi  lingustici e realizzativi della produzione audiovisiva 
DURATA: 9 mesi, 400+ ore
DATA INIZIO CORSO: 29 ottobre 2007
LUOGO: Napoli
COSTO: €2700
PER ALTRE INFORMAZIONI: www.pigrecoemme.com o Tel. 0815635188