 48oreincorto 2007
    48oreincorto 2007 
Il giorno 4 Luglio alle ore 17.30, lo staff di Ginger Zone  incontrerà i partecipanti presso i locali della palazzina direzionale Ginger  Zone in piazza Togliatti a Scandicci,    per effettuare il sorteggio. 
Ad ogni gruppo/troupe partecipante sarà assegnato  un genere cinematografico per estrazione. 
Inoltre, a tutti i partecipanti verranno forniti  altri tre elementi che dovranno essere obbligatoriamente presenti nelle opere:  una frase, un elemento di costume, un elemento di scenografia. 
La consegna del lavoro dovrà avvenire esattamente  48 ore dopo il sorteggio, quindi la consegna avverrà il 6  Luglio alle  ore 18. 
L'UNICO e solo formato accettato è il MINI DV. 
Fondamentale, in almeno una delle sequenze del  lavoro prodotto, la riconoscibilità oggettiva di Scandicci. 
  La consegna dei lavori avverrà presso il Ginger  Zone (p.zza Togliatti, Scandicci-FI). 
  Questi verranno proiettati durante la serata  conclusiva per poi essere valutati da una giuria di esperti e  addetti ai lavori. 
  Finita la proiezione la giuria si ritirerà per  decidere i primi due cortometraggi classificati. 
Iscrizione
Il concorso prevede l’ammissione alla gara di qualsiasi tipo di troupe in possesso di una telecamera mini dv. La registrazione al Festival richiede la compilazione, pena l’esclusione, della scheda d’iscrizione ottenuta:
L’organizzazione  si riserva il diritto di chiudere le iscrizioni raggiunto un massimo di 30  gruppi partecipanti, limite dopo cui la fattibilità della manifestazione  verrebbe a mancare. 
  I partecipanti dovranno iscriversi entro e non  oltre il giorno 26 giugno 2007 alle 12,00. 
Giuria e Premi
La  Direzione del Festival nominerà una Giuria composta da non meno di cinque  componenti. 
  I  nomi dei componenti, saranno resi noti entro l’inizio del concorso sul sito  internet di Ginger Zone. 
  La  giuria avrà il compito di giudicare il miglior cortometraggio in base ai  seguenti criteri: 
-idea  innovativa 
  -sceneggiatura 
  -regia  e fotografia 
  -montaggio 
  -soundtrack 
  
  I criteri di giudizio ed il parere della giuria saranno insindacabili. 
  I  risultati della votazione verranno comunicati la sera stessa della proiezione. 
Norme generali
L’iscrizione al concorso è gratuita. Ogni artista o gruppo può  partecipare con un solo cortometraggio. 
  La  direzione del Festival non fornirà alcun tipo di materiale o strumentazione  tecnica, che dovrà essere totalmente a carico delle troupe partecipanti. 
  Potranno essere presentati documentari, videoart, spot e ogni altra  forma di cortometraggio in cui il territorio di Scandicci sia protagonista o  faccia da sfondo alla narrazione di una storia. 
La durata massima dei filmati non dovrà superare i  5 minuti (per durata si intende l’intervallo di tempo che intercorre dalla  prima all’ultima immagine e/o suono, inclusi titoli di testa e di coda). 
  Gli organizzatori sono a disposizione per eventuali  chiarimenti. 
Premi 
I premi saranno resi  noti entro la scadenza dell’iscrizione al concorso, ovvero entro il 26 Giugno 2007. 
Avvertenze finali 
  Le copie inviate non saranno restituite, ma costituiranno l’archivio  del festival. 
  La direzione non si assume la responsabilità per eventuali furti,  danneggiamenti o smarrimenti delle opere. 
  Ogni singolo autore risponderà direttamente del contenuto delle sue  opere e la responsabilità non sarà in alcun caso dell’organizzazione. Gli  autori del corto in concorso si assumono la responsabilità del materiale  girato. 
  L’autore garantisce, nel caso in cui nel cortometraggio siano  utilizzate parti di opere o musiche coperte da diritti d’autore, che gli oneri  SIAE siano versati dall’autore per proiezioni pubbliche in festival. 
  L’organizzazione avrà, senza limiti di tempo, tutti i diritti di  utilizzazione, duplicazione e di elaborazione dei prodotti pervenuti, che  saranno comunque utilizzati in attività culturali senza scopi di lucro e in  attività di propaganda della manifestazione stessa. 
  Le opere in concorso potranno successivamente essere promulgate e  distribuite dalla produzione del concorso, senza fini di lucro, attraverso  canali di comunicazione forniti dai vari sponsor. 
  La partecipazione al concorso implica  l’accettazione integrale del presente regolamento.