 Concorso Scrittori di Cinema -  Premio Franco Solinas 2008
  Concorso Scrittori di Cinema -  Premio Franco Solinas 2008
E’ indetto il Concorso Scrittori di Cinema -  Premio Franco Solinas 2008.
  Il Concorso intende promuovere talenti che abbiano  passione per la scrittura e per il cinema, abilità nell’ideare e raccontare  storie, curiosità per la vita e conoscenza dell’animo umano.
  Il Concorso ha come scopo di selezionare una rosa di  progetti e di autori che sappiano unire lo spessore artistico alla capacità di  comunicare col pubblico, da proporre annualmente ai produttori e al cinema  italiano. 
Si partecipa con sceneggiature originali in lingua italiana per film di  lungometraggio. 
  Le opere devono essere inedite e non aver partecipato  precedentemente ad altri concorsi nazionali per scrittura cinematografica, né a  precedenti edizioni del nostro concorso.
  La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di  età e di nazionalità.  
Il premio Franco Solinas  è riservato a sceneggiature originali inedite  e si rivolge a sceneggiatori professionisti o, se emergenti, comunque già  padroni del mestiere, che abbiano un progetto forte ed ambizioso da proporre al  mondo della produzione e del cinema italiano ed internazionale. Questo premio è  un invito a scrivere il cinema in modo più attento, consapevole e strutturato,  sia nei contenuti che nella forma, seguendo una lezione che era ed è ancora troppo  poco seguita, soprattutto in Italia. 
  Si può partecipare con opere di genere diverso: commedia,  drammatico, thriller, noir, horror, fantasy, fantascienza,   per  ragazzi, animazione.  E' importante  specificare il genere dell'opera.
  La sceneggiatura può essere una prima versione  ma, se si punta ad arrivare in finale e far  conoscere il progetto, è bene che sia già sufficientemente matura e dispieghi  al meglio il suo potenziale quanto a storia, personaggi e struttura. 
  Nel caso la sceneggiatura non avesse ancora raggiunto un  livello di sviluppo soddisfacente, si consiglia agli autori di presentare il  progetto in forma di trattamento al  concorso  storie per il cinema.
Il concorso mette in palio il Premio Franco Solinas di 10.000 euro e 2 menzioni speciali di 2.500 euro ognuna:
premio Franco Solinas 10.000 euro
menzione speciale 2.500 euro
menzione speciale                                                        2.500 euro
                          
quota di partecipazione: 120 euro 
    scadenza  per l’invio:   ore 16 del 14 marzo 2008
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali riconosce 15 punti alle sceneggiature vincitrici del Premio Franco Solinas, e 5 punti alle sceneggiature arrivate in finale, attraverso il Decreto "modalità tecniche di gestione e di monitoraggio dell'impiego delle risorse destinate alla promozione cinematografica in Italia e all'estero del 28.10.2004 - Definizione degli indicatori del criterio per il riconoscimento dell'Interesse Culturale dell'Opera filmica e organizzazione commissione per la Cinematografia (d.m. 27.9.2004)".
Sono ammesse al concorso, al quale  si partecipa in forma anonima, sceneggiature originali inedite preferibilmente  in forma americana (con le descrizioni a tutta pagina e i dialoghi al centro),  con scene e pagine numerate di una lunghezza compresa tra le 80 e le 130 pagine  (carattere 12, 30/35 righe per pagina). 
  Le sceneggiature che non  rispetteranno tale criterio formale non saranno ammesse al concorso.
  Ogni concorrente può partecipare con  una sola opera. 
  Sono ammessi i progetti per i quali  siano stati richiesti fondi italiani o internazionali, o che siano già avviati  alla produzione, solo qualora la realizzazione del film sia prevista in data  successiva al 31.12 2008.
L'invio delle opere avviene in forma  anonima a tutela della parità di condizione di tutti i partecipanti.
  Le opere verranno conservate in un  database ad accesso riservato, idoneo ad attribuire data certa. L'attribuzione  avrà validità limitatamente al periodo di svolgimento del concorso. La  diffusione delle opere inviate al concorso è limitata ai lavori di giuria.  Tutti i giurati sottoscriveranno l'impegno a non divulgare né a trarre  ispirazione dalle opere sottoposte alla loro valutazione. I concorrenti sono in  ogni caso responsabili in proprio della tutela della paternità delle opere  presentate. In caso di controversia il premiosolinas non potrà essere in alcun modo  chiamato in causa. 
L’invio delle opere  dovrà essere effettuato esclusivamente via  web attraverso il sito:          
    www.premiosolinas.org
  Si entra nella pagina Concorsi -> per partecipare e si compila l'apposito form di  partecipazione, seguendo la semplice procedura guidata,  accessibile anche a chi non è un utente  abituale di internet.
  La scadenza ultima per l'invio delle  sceneggiature è entro le ore 16 del 14 marzo 2008
Istruzioni per l'invio:
  Per partecipare al Concorso è  necessario registrarsi fornendo un indirizzo di posta elettronica personale e  attivo, che venga regolarmente consultato. I dati richiesti per la  registrazione verranno comunque conservati in un database separato e  riservato al quale avrà accesso solo la  segreteria  del Concorso per gestire i  contatti con i concorrenti. 
Prima dell’invio è necessario provvedere al versamento della quota di iscrizione sul c/c postale n. 66994005 intestato a: Associazione Premio Solinas, Via Alessandro III, 6 - 00165 Roma, indicando nella causale il titolo dell’opera.
Per inviare le opere è necessario  seguire la procedura indicata nella sezione Concorsi -> per  partecipare. 
  Al termine di tale procedura verrà visualizzata la  conferma di avvenuta ricezione con il codice identificativo associato al titolo  dell'opera inviata. In caso di mancata conferma o di problemi con l'invio,  contattare via mail o telefono la segreteria del concorso entro e non oltre le  ore ore 16 del 14 marzo 2008.
La selezione verrà effettuata dal  comitato editoriale e dalla giuria, composta da professionisti del cinema e  della cultura. I lavori della giuria sono riservati.
  La giuria ha facoltà di non  assegnare il premio, qualora non ritenesse nessuna delle opere presentate di  livello sufficiente. La dotazione del premio potrà in questo caso essere  destinata a ulteriori menzioni speciali e/o Borse di scrittura per lo sviluppo  e/o la formazione. Il premiosolinas, in questo caso, dettaglierà con  gli autori cui sono state attribuite le Borse di scrittura il percorso di  sviluppo da seguire.
I concorrenti potranno consultare il  forum del sito per avere informazioni sul concorso. 
  Sarà attiva una mailing list per i  partecipanti.
  Al termine dei lavori della giuria,  i finalisti e tutti i partecipanti verranno  contattati dalla segreteria e invitati a fornire: le loro generalità e  recapito; una breve nota biografica o curriculum professionale con  l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003;  un'autocertificazione comprovante la titolarità dei diritti. 
  In caso di mancato adempimento a  questa richiesta o di irregolarità nella documentazione,  i candidati verranno esclusi dal concorso.  Saranno esclusi dal concorso i partecipanti che firmano più di un opera.  
  L’invio della scheda di valutazione  è a discrezione della Direzione e verrà rilasciata solo ai candidati che hanno  adempito alla comunicazione dei loro dati. 
Tutti i diritti delle opere che partecipano al  concorso, incluse quelle premiate e segnalate,   restano a tutti gli effetti di completa ed esclusiva proprietà degli  autori,  fatti salvi i diritti per la  pubblicazione a stampa e/o on line a cura del premiosolinas.
  I vincitori dei premi si impegnano a prendere  specifici accordi scritti con il premiosolinas in merito all'obbligo di menzionare  l'attribuzione dei riconoscimenti ricevuti sul frontespizio delle pubblicazioni  a stampa e nei titoli di testa dei film tratti dalle opere premiate o  segnalate, nonché in tutte le forme di lancio pubblicitario.
Art. 12
  Con l'invio dell'opera l'autore attesta, sotto la sua  responsabilità, che l'opera è in regola con le norme del bando di concorso, di cui  ha preso visione in ogni sua parte e che accetta.