 Villanova in   Corto 2008
   Villanova in   Corto 2008 
Premessa, obiettivi e  finalità
  Il  festival “Villanova in Corto” è una manifestazione culturale organizzata con  frequenza annuale. In questo contesto si è voluto creare un evento che desse  corpo alle potenzialità del cinema di cortometraggio prodotto a basso budget e  realizzato da autori indipendenti.
  Particolare  attenzione viene rivolta ai cortometraggi “di genere” ed originali, ma anche  alle opere realizzate per divulgare e valorizzare la cultura del territorio.
Enti promotori
  Circolo  ARCI Casablanca, Comune di Bagnacavallo.
Data e durata
  La  manifestazione si svolgerà nell’arco di 3 giornate (3, 4, 5 ottobre 2008). In  ognuna delle giornate saranno previste delle proiezioni di opere in concorso e,  qualora ve ne fosse la possibilità, fuori concorso.
Sezioni del concorso
    Il concorso si articola in  quattro sezioni: le prime tre (Alta Tensione, Corrente Alternativa e Ricezione  Libera) sono dedicate a cortometraggi di vario genere, mentre la quarta  (PhotoShock) è dedicata a fotografie di backstage. 
Alta Tensione
    Per chi non riesce a stare  fermo, per chi è sempre inquieto, per chi vive sul filo del rasoio, per chi non  ha paura del buio che ci circonda, per chi si chiede che cos’è quel rumore là  fuori… 
La sezione  Alta Tensione è dedicata ai cortometraggi di genere horror, thriller, giallo e  azione.
Corrente Alternativa
    Per chi sa ridere di tutto,  anche di se stesso, per chi si sente sempre fuori posto, per chi vede le cose  da un’altra prospettiva, per chi sa che ogni battuta nasconde sempre un fondo  di verità…
La  sezione Corrente Alternativa è dedicata ai cortometraggi di genere comico,  trash, demenziale, sperimentale.
Ricezione Libera
    Per chi ha qualcosa da dire,  per chi ama andare fuori da ogni schema, per chi cerca la propria identità e il  proprio posto nel mondo, per chi ricorda il passato, vive il presente e sogna  il futuro…
La  sezione Ricezione Libera è dedicata ai cortometraggi di ogni genere che non  rientrano nelle precedenti sezioni, con un occhio di riguardo per le opere in  grado di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e sociale del nostro  territorio.
PhotoShock 
    Per chi sa cogliere l’attimo  giusto, per chi sa catturare emozioni sfuggenti e sorrisi non visti, per chi  doma il tempo e la luce, per chi sa rubare l’unicità del momento e trasformarla  in ricordo.  
  La sezione PhotoShock è dedicata  alle fotografie di “backstage” della produzione
  audiovisiva, che documentino “dal  vivo” le fasi preparatorie, le problematiche, le situazioni divertenti e/o  critiche della realizzazione di un cortometraggio.
  Le foto devono essere relative a  cortometraggi inviati ad una delle tre sezioni precedenti dell’edizione 2008 di  Villanova in Corto. Per ogni cortometraggio è possibile inviare da 1 a 20 foto  di backstage. La migliore foto si aggiudicherà il premio “PhotoShock - Miglior  foto di backstage”.
Ogni cortometraggio potrà partecipare ad una sola sezione del concorso. Ogni autore può partecipare con più cortometraggi. Tutte le foto di backstage dei cortometraggi inviati parteciperanno alla sezione “PhotoShock”.
Selezione delle opere
  Sono  ammesse al concorso esclusivamente cortometraggi realizzati mediante tecnologie  basate su incisione magnetica (HI8, miniDV, BETACAM, ecc…).
  NON  sono ammesse al concorso le seguenti opere:
  -  Opere realizzate in pellicola;
  -  Opere inviate su VHS;
  -  Opere realizzate e/o distribuite da un qualsiasi ente professionale di produzione  e/o distribuzione;
  -  Opere già inviate alle edizioni precedenti di Villanova in Corto. 
  Le  opere inviate non dovranno avere durata superiore a 30 minuti (titoli  compresi). Qualora le opere non avessero i requisiti necessari o il supporto  presentato non potesse garantire una buona qualità di proiezione, la direzione  del festival si riserva il diritto di escludere tali opere dal concorso.
  Per  la sezione PhotoShock, sono ammesse al concorso fotografie di backstage  relative a cortometraggi partecipanti all’edizione 2008 di Villanova in Corto.  Le foto, in formato “.jpg”, devono essere allegate in un supporto aggiuntivo  (cd o dvd).
Iscrizione e invio delle  opere
  L’iscrizione  è gratuita.
  La  scheda di iscrizione, compilata in tutte le sue parti, firmata e accompagnata  da una copia in DVD del cortometraggio e del materiale richiesto, dovrà  pervenire a mezzo di posta entro e non oltre il 30 GIUGNO 2008 (farà fede il  timbro postale) al seguente indirizzo:
CONCORSO VILLANOVA IN CORTO  c/oGIUSEPPE ARGENTO
    VIA DELEDDA 1 – 48020 -  Villanova di Bagnacavallo (RA)
All’interno della busta ogni autore dovrà allegare:
Giuria e premi
  La  giuria, i cui nomi verranno resi noti tramite il sito ufficiale del festival (www.villanovaincorto.net), assegnerà  tre premi al miglior cortometraggio di ogni sezione, un premio alla miglior  foto di backstage e quattro menzioni speciali:
Premio  al Miglior Corto della sezione Alta Tensione;
  Premio  al Miglior Corto della sezione Corrente Alternativa;
  Premio  al Miglior Corto della sezione Ricezione Libera;
  Premio  alla Migliore Foto di backstage della sezione PhotoShock; 
  Menzione  speciale alla migliore fotografia;
  Menzione  speciale al miglior montaggio;
  Menzione  speciale al miglior sonoro;
  Menzione  speciale alla migliore interpretazione.
Ospitalità
  Circa  tre settimane prima della serata di premiazione, gli autori selezionati per la  fase finale verranno informati ed invitati a presenziare alle tre giornate di  proiezioni e alla cerimonia di premiazione.
Disposizioni generali
  La  direzione del festival potrà utilizzare tutte le opere pervenute per realizzare  e promuovere eventi culturali come rassegne e proiezioni pubbliche o private,  senza alcuno scopo di lucro. Tutto il materiale pervenuto (opere, foto,  documentazione) NON verrà restituito ma rimarrà negli archivi del festival.
  La  direzione si riserva di annullare una o più sezioni del festival qualora non  pervenissero un numero sufficiente di opere per una determinata sezione.
La  partecipazione al festival implica l’accettazione integrale del presente  regolamento.
La direzione artistica
  Giuseppe  Argento
  Giovanni  Bagnari
  Gabriele  Mari
-----------------------------
VILLANOVA IN CORTO 2008
    SECONDA  EDIZIONE 
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Titolo: …………………………………………………………………………………………………
Regia: ……………………………..…………………………………………………………………
Sceneggiatura: …………………………………………………….…………………………………..
Musica: ………………………………………………………………………………………………
Fotografia: ……..……………………………………………………………………………………
Montaggio: ……………………………………………………………………………………………
Sonoro: ……………………………………………………………………………………….
Tipo di supporto del girato originale (miniDV, DVCAM, HD, ecc..): ……………………… Durata: ………..
Fotografo di scena: …………………………………………………………………………………
Barrare con una crocetta la sezione in cui si intende partecipare (la direzione artistica si riserva l’eventuale diritto di riassegnare il corto alla sezione ritenuta più appropriata):
ALTA TENSIONE ….
CORRENTE ALTERNATIVA ….
RICEZIONE LIBERA ….
PHOTOSHOCK ….
Sinossi: Come riportato nel bando di concorso è da allegare sotto forma di file .doc o .txt
Filmografia e premi ottenuti:
  …………………………………………………………………………………………………………
  …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………   
  …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Ulteriori informazioni: …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Nome: ………………………………………….. Cognome: ………………………………………
Via: ………………………………………………………………………………………………….
C.A.P. ………………Città…………………………………………….……………. Prov. ………
Tel ……………………………………………... E-Mail …………………………………………
Il sottoscritto dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati, consapevolmente indicati nella scheda, e di autorizzarne l’archiviazione nella banca dati di Villanova in Corto.
Data ……………………………….. Firma …………………………….