IL BUDGET - I costi da prevedere - Come prepararlo
In un film, lungo o corto che sia, lavorano molte persone. Il budget, cioè i costi totali della produzione vanno preventivati inizialmente, in modo da sapere a quali spese si va incontro. Di seguito un esempio (semplificato) di preventivo; in una produzione low budget, la maggior parte delle voci dovrebbero essere a valore zero. Ma non sempre ciò è possibile.
| Acquisto diritti | € |
| Sceneggiatura | € |
Regia |
€ |
| Aiuto regia | € |
| Musica | € |
| Direttore della fotografia | € |
| Operatore | € |
| Fonico | € |
| Tecnico luci | € |
| Attori | € |
| Comparse | € |
| Costumi | € |
| Location | € |
| Trasporti | € |
| Cestini | € |
| Montaggio | € |
| Doppiaggio e titolazione | € |
| Attrezzature tecniche | € |
| Spese varie (telefono, ecc) | € |
TOTALE |
€ |